Non è facile condurre una vita ‘normale’ quando si è costretti, per un incidente o una malattia, a vivere senza un arto: in questi casi la sensazione di essere sempre osservati è, forse, più drammatica dal fatto stesso di non riuscire a eseguire le operazioni più semplici e di routine che svolgiamo nella nostra vita quotidiana.
Grazie alle ricerche portate avanti in ambito sanitario e ortopedico, il centro protesi è in grado, oggi, di costruire il presidio idoneo per svolgere una vita quotidiana normale senza troppi vincoli grazie a protesi che cercano di sopperire, anche a livello estetico, alla mancanza dell arto.
I deficit e le limitazioni causate dall’amputazione transomerale possono essere ridotte sensibilmente applicando una protesi personalizzata e su misura, in grado di rispondere positivamente alle esigenze di ciascun paziente e ai disagi derivanti dalla mancanza dell’articolazione.