Tra le varie innovazioni in campo protesico, seguiamo l’abbinamento tra meccanica e corpo umano. Le protesi mioeletriche sono dispositivi dotati di sensori elettronici collocati direttamente a contatto della pelle, che leggono lo stimolo muscolare del moncone. Questi a sua volta inviano, ad un dispositivo meccanico, un impulso che origina il movimento controllato di una mano protesica. Fino ad ora era possibile muovere solamente tre dita: il pollice l’indice e il medio in concomitanza del polso. Da oggi, grazie all’innovazione ed alla continua ricerca in questo settore, è possibile eseguire movimenti naturali come quelli di tutte e cinque le dita o di un singolo dito tramite la mano di tipo “Bebionic”.
L’Istituto Ortopedico Sanitario Giansanti di Torino realizza protesi personalizzate e su misura per rispondere in maniera completa alle esigenze dei pazienti che hanno subito l amputazione dell’arto superiore transradiale o transomerale.
L’Istituto si occupa, inoltre, di protesi trans metacarpali, protesi per la disarticolazione del polso, protesi per la disarticolazione della spalla di tipo estetico. Per maggiori informazioni e chiarimenti contatta lo staff al numero 0116632621 oppure invia un’email nella pagina contatti.